Viva l'Abruzzo!
Qualche giorno fa, andando alla ricerca di notizie per il mio programma su Radio Capital, mi sono imbattuto in un articolo del Corriere della Sera che per presentare la tappa abruzzese-molisana del Giro d’Italia da Notaresco a Termoli ha riesumato una foto con un bel gregge di pecore e il più classico degli stereotipi: “Abruzzo terra della transumanza”.
Ora sarà anche vero, per carità, ma sforzandosi gli amici del Corriere avrebbero potuto fare una bella ricerca su internet su quanto di bello offre la nostra costa. Molto ma molto di pìù di un gregge di pecore.
Oramai i trabocchi (le caratteristiche palafitte su cui un tempo si pescava) sono patrimonio dell’unesco da diversi anni , per non parlare del vitigno abruzzese per eccellenza Il Montepulciano che anche il New York Times ha provato trovandolo magnifico, che dire delle bellezze artistiche e architettoniche che troviamo in città storiche come Ortona, Vasto e Termoli?
Se stai leggendo queste righe probabilmente conoscerai già le realtà che ho elencato ma quando tornerai a casa parla ai tuoi amici del paradiso che hai trovato qui e se non prendi sonno ripensando all’Abruzzo prova a contare le pecore (almeno facciamo felici anche gli aficionados della transumanza).
Viva l’Abruzzo (e il Molise)!