1,2K
Le catarrette abruzzesi sono famose in tutto il mondo. Ogni abruzzese che si rispetti, in casa, ha il proprio ferro per realizzarle. Pizzelle, catarrette, ferratelle e neole. La realizzazione di questo dolce dalla consistenza leggera, ideale a colazione o per una pausa pomeridiana col caffè non è complicata. Ecco la ricetta più autentica!
2 uova; 4 cucchiai di zucchero; 4 cucchiai di olio extravergine di oliva; buccia di limone grattugiato o un goccio di liquore (anice o sambuca); 8 cucchiai di farina 00
Mescolare il tutto. L’impasto è pronto per essere “grigliato” dal ferro, che intanto sarà già sui fornelli da qualche minuto perché ha bisogno di essere riscaldato da entrambi i lati prima di procedere. Prendere la quantità di impasto che entra in un cucchiaio, metterla sul ferro, chiuderlo e far cuocere per 2-3 minuti, prima su un lato, poi su un altro, fino a ottenere un colore dorato.
Registrazione al Tribunale di Vasto n. 147/2017 dell’8 aprile 2017
Direttrice Responsabile: Giovanna Colantonio
Editore: Associazione Culturale Sbadiglio