942
Prelibati sapori di terra e di mare si sposano in questo piatto simbolo della cucina marinara.
Leggero e saporito, è un piatto povero, fatto esclusivamente con pesce e ortaggi del posto che bollono insieme nel tipico coccio, il tegame di terracotta in cui il brodetto viene cucinato. Nessun contorno accompagna il gustosissimo brodetto, se non fette di pane da inzuppare oppure spaghetti.
Diventato ormai famoso in Italia e nel mondo, vanta moltissime riproduzioni, ma la vera ricetta si può trovare soltanto qui, a Vasto. Ecco alcuni consigli per realizzarlo al meglio!
Il pesce va cucinato nella maniera più semplice possibile. Non c’è pesce che non va nel brodetto, purché sia fresco e del mare Adriatico! Olio Evo, aglio, prezzemolo, peperone verde dolce e pomodoro a pezzi tuffati nel tegame di terracotta, senza soffriggere. Poi si aggiunge il pesce, pulito e lavato, dal più duro (molluschi) al più delicato (crostacei). Il segreto: trizzicare il coccio di terracotta senza mai girare il pesce, per evitare di frantumarlo!
Registrazione al Tribunale di Vasto n. 147/2017 dell’8 aprile 2017
Direttrice Responsabile: Giovanna Colantonio
Editore: Associazione Culturale Sbadiglio