Il Festival che ha reso Vasto famosa al mondo della musica indipendente ha un nuovo obiettivo: introdurre in Italia un concept innovativo che possa integrare cinema, musica e nuove tecnologie sulla scia dei festival americani, come il South by Southwest.
Masterclass, ospiti di settore e proiezioni di film internazionali di tutti i generi arricchiranno l’edizione del Siren Festival in programma dal 26 al 29 luglio, per valorizzare i talenti del panorama cinematografico indipendente.
Le proiezioni diurne avranno luogo nella sala cinema dell’Hotel Principe in Viale Dalmazia 124/126 a Vasto Marina, quelle notturne si svolgeranno invece all’aperto presso l’area Siren Beach dello stabilimento Bagni 51 sul Lungomare Ernesto Cordella. L’ingresso è gratuito.
Il Siren Film Festival è organizzato da Stardust Productions con la supervisione del Presidente Louis Avrami e la direzione artistica di Lara Celenza (regista) coadiuvata da una giuria composta da: Filippo Polesel (produttore), Natalie MacMahon (regista), Stefano Schirato (fotografo), Giorgia Console (editor) e Alessio Tenaglia (scrittore). La curatoria filmica è avvenuta in stretta collaborazione con due partner europei: Shorts On Tap London e Female Filmmakers Festival Berlin.
Il programma ufficiale con tutti i dettagli e gli orari è scaricabile sul sito del Siren Festival.