Niente più vacanze da lettino e ombrellone. L’Abruzzo si gira in bici. Finalmente la ciclovia dei sogni sta per diventare realtà. L’attesissimo matrimonio tra la bellissima Costa dei Trabocchi e l’agognata pista ciclabile è ormai cosa fatta. La bici si è irrimediabilmente presa i vecchi binari dando vita alla Via Verde della Costa Teatina. Un percorso lungo e tortuoso, come la riviera che lo accoglierà.

Vero paradiso per il turismo ecosostenibile, per tutti quelli che vorrebbero girare l’Italia in bicicletta, all’insegna del benessere e dell’armonia con la natura, lasciandosi condurre dalle piste ciclabili alla scoperta di paesi e paesaggi. E che paesaggi! Senza mai perdere il contatto visivo con il mare, oltre 40 chilometri di costa, 8 città, ventisette trabocchi, ventinove siti d’interesse comunitario, dieci riserve naturali regionali e quattro porticcioli turistici. Un litorale capriccioso, immerso nel verde delle colline circostanti, piccole spiagge di sabbia dorata e sassi bianchi, natura incontaminata, mare azzurro e pulito.

Lungo l’ex tracciato ferroviario che attraversa tutta la riviera adriatica si potrà percorrere la Via Verde dei Trabocchi in tanti altri modi: alla scoperta dei suoi borghi e delle loro storie, o alla scoperta dei sapori, per esempio. Da Ortona a San Salvo, passando per San Vito, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e la sua famosissima Riserva di Punta Aderci.

La Via Verde valorizzerà la magia della Costa dei Trabocchi sfruttando esclusivamente la sua bellezza e la bicicletta a zero impatto. Stavolta non abbiamo soltanto una data di inizio lavori, come tante volte è accaduto in passato. Abbiamo addirittura una data di fine: il 31 dicembre 2018.