Passeggiando tra le antiche sale del Palazzo d’Avalos, nel cuore della città, avrete la sensazione di rivivere epoche da favola. Atmosfere dal sapore rinascimentale vi cattureranno. Non escludiamo che potreste anche avvistare un fantasma, della cui presenza si narra da tempo…

La pluricentenaria residenza, sorta su resti romani e abitata dai marchesi dalla fine del ‘400 agli inizi dell’800, riflette il travagliato susseguirsi di distruzioni e ristrutturazioni che l’hanno interessata nel corso dei secoli.

Rivolto verso il mare e dalla vista  mozzafiato, l’annesso giardino napoletano, piccolo gioiello che domina l’intero golfo. Storia, arte e cultura si intrecciano, in questa cornice perfetta, nelle caldi serate estive, quando giardino e cortile diventano la location ideale di concerti di mezzanotte e rassegne cinematografiche.

Il palazzo d’Avalos ospita uno dei musei più antichi d’Abruzzo, il Museo Archeologico, insieme a una Pinacoteca, una mostra permanente di arte contemporanea e lo stravagante Museo del Costume Antico, con abiti usati a cavallo tra ‘800 e ‘900.

Immaginando scenari che sembreranno reali, vi potrebbe capitare di imbattervi in un fantasma. Si tratterebbe di un soldato romano che si aggira per le stanze del palazzo, già avvistato da alcuni turisti. Ma non preoccupatevi, è innocuo.

Per saperne di più e scoprire tutti gli eventi, clicca qui

 

ORARI D’APERTURA E COSTI:  

1 luglio-31 agosto: tutti i giorni, dalle10:00-13:00 / 18:00-23:00

1 settembre- 15 settembre: tutti i giorni, dalle 10:30-12:30 / 17:00-20:00

Biglietto intero: € 5

Biglietto ridotto: € 3,50 ragazzi da 11 a 18 anni, studenti fino a 26 anni, giornalisti

Ingresso gratuito: bambini fino a 10 anni, visitatori disabili con accompagnatore, guide e interpreti della Comunità Europea, membri ICOM, impiegati MIBACT, insegnanti accompagnatori di scolaresche.